Nel 1959 con il boom economico si sposta nell’interland
della pianura bergamasca, perché la zona lacustre non offre molti sbocchi,
soprattutto per quanto concerne i trasporti voluminosi della materia prima
(Vergella).
Nel triangolo Lecco-Como-Bergamo, noto per la produzione di derivati
dell’acciaio e del ferro, la piccola ditta, nata come produttrice di semenze e
sellerine (chiodi per calzature), inizia a produrre anche chiodi per ferramenta
e carpenteria.
Nel 1962 Enrico ed Aldo subentrano al padre che si ritira dall'attività e
cominciano ad inserire nella gamma produttiva anche le Punte
per Macchine chiodatrici.
Nel 1978 saranno i figli di Enrico a prendere le redini della Ditta, sino al 1994 quando Edoardo rileva in toto l’azienda allargando la produzione per rimanere sul mercato, con svariati tipi di Punte speciali, in quanto la domanda del momento era soprattutto per Brico e Ferramenta al dettaglio.
Nel 1978 saranno i figli di Enrico a prendere le redini della Ditta, sino al 1994 quando Edoardo rileva in toto l’azienda allargando la produzione per rimanere sul mercato, con svariati tipi di Punte speciali, in quanto la domanda del momento era soprattutto per Brico e Ferramenta al dettaglio.
La vendita si era indirizzata per richieste, in particolar modo
all’estero con ditte di “Condizionatori” di grosso calibro, ed ora si sta
proponendo anche in campo nazionale con
ottimi clienti, visto il rapporto qualità/prezzo.
Si sottolinea che il 98% delle punte è di nostra produzione, tenendo conto che siamo rimaste appunto una delle poche ditte produttrici della regione.
Si sottolinea che il 98% delle punte è di nostra produzione, tenendo conto che siamo rimaste appunto una delle poche ditte produttrici della regione.